quadretto con bristol intrecciato (la tessitura)
L'apprendimento stesso diventa un processo autogestito; si sviluppa a partire dall'esperienza, ognuno apprende facendo; la riflessione e la concettualizzazione partono dai fatti e dai vissuti delle persone e ad essi continuamente ritornano.
Thomas Gordon
"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco"
Confucio, filosofo cinese
I ragazzi hanno realizzato un portapenne con materiale riciclato:
-
tubo patatine pringles
-
carta decorata
-
carta vellutata
-
decorazioni
-
glitter e tanta fantasia
quadretto con bristol intrecciato (la tessitura)










concorso interno
progetto dal titolo: "la casa dei sogni"
in scala su foglio millimetrato
1° classificato

esperienza in classe: il semensaio






IL CIRCUITO ELETTRICO
(clicca sull'immagine per vedere la galleria)

















Biglietti Natalizi pop up
pannello fotovoltaico esibito all'esame da Daniele 3A


IL KITEGEN
modellino in scala di Sara 3^A
La tecnologia KiteGen è un progetto italiano di eolico d'alta quota; è stato Ideato da Massimo Ippolito al fine di produrre energia sfruttando i venti di alta quota, noti anche come venti troposferici.












Cornici portafoto da appendere a parete

Modellino plastico, realizzato da Andrea e Nicolo' 2^C, ispiratosi al prototipo di maison flottante by Giancarlo Zema. 100% riciclabile
lA CASA ECOLOGICA



la casa biologica
di Elison e Sabrina 2^C

o.g.m.
agricoltura ieri e oggi a confronto
plastico realizzato da:


progettare un packaging
il porta graffette







Il fotovoltaico
modellino in scala di casa con pannello fotovoltaico, inverter, accumulatore e contatori.
By Stefano 3D
Ricerca e modellino realizzato da Irene F. 3B
Il biosolare è la nuova frontiera dell’energia. L'Università del Tennessee sta testando pannelli solari che utilizzano una sostanza contenuta nelle meduse per produrre elettricità

La città illuminata dall'energia eolica (aerogeneratore)
progetto d'esame di Rebecca F. 3D

DEPURAZIONE ACQUE AUTOLAVAGGIO: RIUTILIZZO DELL'ACQUA TRATTATA
modello in scala che riproduce un impianto di autolavaggio reale con strati filtro.
progetto d'esame di Christian 3A


modellino in scala di pompa a bilanciere per l'estrazione del greggio
by Marina 3C
modellino animato di
piattaforma fuori costa
realizzato da
Andrea e Nicolò 3 C

aerogeneratori
Andrea e Nicolò 3C


Alessandro e Francesco 3A

guarda la reazione di fissione nucleare!


CENTRALE ELETTRONUCLEARE
plastico in scala realizzato da Andrea 3A
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SAPERNE DI PIU'

CASA IPOGEA
SOLUZIONE ECOSOSTENIBILE DI ABITAZIONE SOTTERRANEA
Oggi uno dei maggiori esponenti di architettura ipogea è l’architetto Peter Vetsch, che ha realizzato più di quaranta abitazioni interrate, quasi tutte in Svizzera; Vetsch è contrario all’idea di creare scatole da appoggiare al suolo, vuole invece realizzare un’architettura integrata con il territorio circostante, in grado di interagire con la natura stessa.
MODELLINO REALIZZATO DA:
Asia, Chiara, Melissa, Sabrina e Suada
2 D

La casa
a risparmio energetico
modellino in polistirolo
eseguito da Davide S. 2D


Bosco verticale
Il Bosco Verticale è un modello di edificio residenziale sostenibile, un progetto di riforestazione
metropolitana, dell'arch. Stefano Boeri.
Si tratta di un modello
di densificazione verticale della natura all’interno della città
clicca qui per saperne di più
di: Alessandro F. - Martino B. - Manuel S.-Zakaria T. classe 2D
La casa domotica
Giacomo M. di 2D propone un modellino costruito coi lego, dove i dispositivi sono comandati a distanza

La centrale geotermica spiegata da Valentino L. 3^B

La centrale elettronucleare
di
Nicolò 3^C
Centrale idroelettrica a bacino con impianto di risalita -circiuto chiuso- tramite vite d'Archimede
di
Alberto G. 3^A



originale modellino dinamico che spiega il comportamento del pannello fotovoltaico
in funzione del sole
di
Gloria G. 3^B

A casa come a scuola, prova a fabbricare un foglio di carta riciclata, seguendo i passaggi dal video



Robotica E CODING
LABORATORIO D'INFORMATICA CLASSI TERZE 29/10/2019
-
CATTANI ARIANNA
-
ROCCHI TOMMASO
-
BADODI MARTINO
-
SUAREZ DAVIDE
-
CAPONE NATASHA
-
BINI SARA
-
SCRIMA ASIA
-
GIGLIOLI JACOPO
-
PAPA SABRINA
-
QATANI DRIN
-
VERONESI CHIARA
-
BAJRAMI LORINA
-
BECCARI GIORGIA
-
RHARAQI MANAR
-
AGNESINI BENEDETTA
-
SANTINI ALICE
-
MINA GIULIA
-
ARDUINI MARTINA
-
BURANI ALAN
-
CHIERICI THOMAS
-
MUSI GIACOMO
-
VOCALE GAIA
-
PEDDIS MORENA
-
LAGARESE CHIARA

La centrale termoelettrica
FEDELE RIPRODUZIONE IN SCALA
REALIZZATA DA
RANUCCINI THOMAS
3^ D
oggi progetto l'aula in
3d

Buon divertimento ragazzi!

compito a distanza: realizzare su griglia isometrica il nostro slogan
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

Laboratorio sul riciclo creativo a distanza: manufatti realizzati dagli alunni delle classi prima B, C, D ed E Maggio 2020





























































manufatti presentati all'esame in diretta meet al tempo del Covid
pompa a bilancere
modellino dinamico con motorino incorporato ideato e realizzato da Davide Suarez 3D
sistema di luci intelligente
Questa idea è stata sviluppata da Chintan Shah nell’università di Delft in Olanda. E’ stata installata in diversi Paesi: Norvegia, Danimarca e negli ultimi anni ha anche iniziato a svilupparsi nel Regno Unito. Consiste nell'installare un dispositivo (sistema wireless) sulle luci, che le rende regolabili, per poi montare dei sensori sotto l’asfalto che rilevano quando stanno per arrivare dei veicoli. Appena il sensore percepisce che il veicolo se ne è andato, le luci vengono spente automaticamente. Di Asia Borghi 3D
parco divertimento
Dalla passione sfrenata per i parchi divertimento, Martino Badodi 3D, ha progettato e costruito un modellino di parco divertimento secondo una personale ricerca di elementi, il modellino è dinamico ed illuminato grazie ad un circuito chiuso a led.
CONCORSO INTERNO PER CLASSE:
progetta il logo della tua classe
MATERIA: Grafica
CONCORRENTI: tutti gli alunni delle classi seconde

ECCO I LOGHI PIU' VOTATI
















Da un'idea di Maya 3D
modellino dinamico in materiale povero, di una giostra per cavalli alimentata con energia solare, Green power
Da un'idea di Giulia 3A
plastico con impianto elettrico a led, di una centrale a reattore nucleare

Il riciclo creativo
della classe I^D
clicca sulla foto per vedere l'intera galleria


























i segnalibro per la pace

Sono segnalibri speciali dedicati ai bambini ucraini con dediche scritte dagli alunni della classe prima




CONCORSO NAZIONALE AWS - AMAZON
-Progetto di una APP utile alla comunità scolastica-
Bibbiano 26/05/2022
La prova si è svolta sulla piattaforma "Chime", la squadra è composta da: Benassi Cecilia, Bortesi Valentina, Cerioli Dario, Mustali Aron. Esito: secondo posto a livello nazionale. 2/156 scuole partecipanti




![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
esami di stato 2022
progetti manufatti portati al colloquio d'esame



