seconda edizione di "GEORENTIAMOCI" con la partecipazione dell'ordine dei geometri di
- Prof. Torrente, geom. Papotti e geom. De Vivo
- 22 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min




Anche quest’anno gli alunni e le alunne delle terze classi, si troveranno ad adempiere una scelta importante per la loro crescita formativa. E se da una parte le scuole di grado superiore, aprono le porte ai ragazzi per orientarli ed incoraggiarli, presentando la loro offerta, noi docenti delle scuole medie inquadrando le loro attitudini elargiamo e prodighiamo consigli indirizzandoli per loro strada. E’ proprio in questa direzione che si colloca il progetto “Georentiamoci” voluto anche quest’anno dalla nostra scuola in collaborazione con il Collegio dei geometri rappresentato dai geometri Papotti e De Vivo; i quali in modo capace e accattivante si sono avvicinati con la loro arte ai nostri ragazzi. Questa iniziativa che ha reso “geometri per una giornata” in realtà lascia molto di più a ciascun discente, prescindendo dalla loro propensione e scelta futura. Siamo alla seconda edizione di quest’iniziativa nella mia scuola, ma rimane sempre il fascino di usare nelle classi una didattica alternativa! Oggi giorno i ragazzi “nativi digitali” sono i veri protagonisti nel mondo informatico-tecnologico, infatti le scuole superiori si dotano di modelli tipo “Bim” ( Building information modeling 3D) sempre più diffusamente, allora perché non darne un assaggio ai nostri ragazzi, che con la loro partecipazione e intelligenza creativa, hanno restituito un feedback certamente positivo. All’entusiasmo dei ragazzi si unisce la soddisfazione del sottoscritto, affermando l’importanza per l’alunno di passare da un’idea ad un aspetto più concreto dell’idea stessa; così è stato nel tradurre le misure riportate su di un foglio in ambiente 3 D davanti al computer con la possibilità di generare con estrema facilità spaccati assonometrici, ombreggiature viste prospettiche o assonometriche ed infine poter costruire il modellino rappresentato attraverso la stampante 3D!
Comentarios