Federica Gambel, fondatrice di Coder Kids: «A 40 anni ho realizzato il mio sogno: insegno il coding
- Admin
- 12 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Gambel, madre di tre figli, nel 2015 ha fondato un centro di sviluppo e ricerca per avviare i ragazzini ai temi del coding e della robotica educativa. «Il 65% delle professioni del futuro non esiste ancora: dobbiamo preparare i ragazzi»
La nascita di Coder Kids
In Italia allora c'era già CoderDojo, no-profit internazionale che offre laboratori di coding erogati una tantum da volontari. Federica aveva in mente qualcosa di più continuativo. Nel 2014 arrivarono i primi corsi, mentre nel 2015 venne ufficialmente fondata la società, che oggi conta una decina di collaboratori impegnati nella formazione (tra cui la programmatrice Viviana Figus). «Realizziamo corsi per i docenti e laboratori per i ragazzini delle elementari e delle medie, ma anche iniziative di coding senza device per i bambini dell’asilo», spiega Gambel. «I ragazzi progettano app e videogiochi, fanno video-editing, presentano ciò che hanno realizzato... A differenza di quanto pensino in molti, il coding consente di essere molto creativi: è uno strumento imprescindibile, che si può applicare in qualunque ambito».
Comments