Settimana Europea della mobilità
- 16-22 settembre
- 16 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il tema della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita nelle città tornerà ad essere centrale con la “Settimana europea della mobilità sostenibile“, giunta ora alla sua 18esima edizione che sarà incentrata sul tema della “Mobilità attiva“, che dal 16 al 22 settembre si svolgerà in tutta Europa. Centrale sarà quindi nello specifico il tema della mobilità pedonale e ciclistica che attraverso lo slogan “Camminiamo insieme!“, punta i riflettori sulla sicurezza del camminare e della bicicletta, e sui vantaggi che essa comporta a livello ambientale, economico e fisico.Monopattini ed e-bikes, stessa AppIl servizio, che nelle prossime settimane verrà integrato all’interno dell’omonima piattaforma di sharing (Helbiz) utilizzata da quasi 750mila utenti nel mondo, impiega Greta, una bicicletta a pedalata assistita di ultima generazione che sfrutta un motore da 250W di potenza e una batteria da 14 AH per garantire un’autonomia fino a 80 km con una ricarica completa e una velocità massima di 25 km/h. Sul telaio, rinforzato in acciaio, è collocato anche un sistema GPS che consente la localizzazione e il successivo sblocco delle unità attraverso l’app mobile di Helbiz, in modo del tutto analogo a quanto già accade con i monopattini.

Palella: “Noi stiamo con Greta” «Siamo lieti di annunciare l’arrivo di una nuova soluzione per la smart mobility e di farlo in occasione della Fashion Week, un evento di portata mondiale che quest’anno si caratterizza per il suo carattere eco-friendly e l’apertura verso la mobilità sostenibile», è il commento di Salvatore Palella, CEO e fondatore di Helbiz. "Il nome della bicicletta non è casuale: Greta – da Greta Thunberg – incarna alla perfezione quello spirito di rinnovamento green che anima tutte le nostre attività”. Helbiz è anche protagonista in questi giorni della Settimana Europa della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre), e nei prossimi della Milano Green Week (26-29 settembre) e del Futurshots Festival (20-21 settembre). In programma interventi e test drive dedicati all’impatto dei servizi di smart mobility nelle grandi città.
Kommentarer