top of page

Il 10 dicembre è la Giornata mondiale dei Diritti Umani

Ogni 10 dicembre, dal 1950, si celebra la Giornata mondiale dei Diritti Umani

Nel 1950 quarantotto dei cinquantotto membri dell’Assemblea delle Nazioni Unite votarono a favore di uno dei documenti più importanti della storia del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti umani. È proprio per ricordare questa data storica che ogni 10 dicembre torniamo a ricordare che ogni uomo, senza distinzione alcuna, dovrebbe nascere libero ed uguale ad ogni altro. E non soltanto sulla carta.

#StandUp4HumanRights è l’hashtag che accompagna il tema scelto per quest’anno, che pone enfasi ed attenzione sui giovani. “Non si è mai troppo giovani per cambiare il mondo”, suggeriscono le numerosissime iniziative nate attorno a questa data in tutto il mondo: in diretta connessione con il discorso sui diritti dell’infanzia, ai più piccoli è riconosciuta parte attiva nella costruzione di un dialogo costante e reciproco fra gli esseri umani. Uno sguardo, quello dell’Ufficio dell’Alto commissariato per i diritti umani (OHCHR), che sicuramente non tralascia di guardare i grandi movimenti ecologisti nati grazie proprio alla spinta dei giovani.

Una campagna, quella di quest’anno, che è stata declinata attraverso l’invito all'azione su varie tematiche specifiche: si parla di bullismo, di cambiamento climatico, e anche di pari opportunità e lotta all'omofobia. Invito alla riflessione, ma anche all'azione concreta attraverso l’invito ad “alzarsi in piedi” e, dunque, ad agire attivamente nei confronti di ciò che, ogni giorno e nei modi più disparati, minaccia quelli che sono principi fondamentali e irrinunciabili del nostro essere umani.

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
bottom of page